Una settimana con non molte notizie dal mondo ferroviario, riepiloghiamo ad ogni modo le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
La notizia più interessante è sicuramente l’arrivo dei Frecciabianca di Trenitalia in Sicilia (Ferrovie: I Frecciabianca di Trenitalia arrivano in Sicilia). Intanto sul fronte delle infrastrutture ingenti finanziamenti arriveranno dal PNRR per le ferrovie regionali (Ferrovie: 1,55 miliardi di euro dal PNRR per potenziare le ferrovie regionali).
Tante le novità che riguardano i convogli storici, in particolare l’ottimo successo di pubblico riscontrato sia dal treno storico per i 150 anni della Val Pusteria (Ferrovie: Posti esauriti per il treno storico per i 150 anni della Val Pusteria), che dal primo viaggio dell'Arlecchino ETR 252 (Ferrovie: Sold out il primo viaggio dell'Arlecchino ETR 252), mentre un altro considerevole progetto della Fondazione FS comincia a prendere forma (Ferrovie: "Treno della Dolce Vita", in officina le prime carrozze), e viene presentata la riattivazione a scopi turistici di una importante linea delle Marche (Ferrovie: Torna a vivere la ferrovia Ancona-Fabriano-Pergola).
Prosegue intanto il suo viaggio il Connecting Europe Express, che dopo aver "lasciato" i Paesi baltici (Ferrovie: Pronto il Connecting Europe Express "baltico"), arriva proprio oggi in Germania (Ferrovie: Da domenica il “Connecting Europe Express” attraverserà la Germania), mentre almeno per quest'anno ha lasciato il nostro Paese un altro convoglio internazionale (Ferrovie: Ultimo viaggio del 2021 in Italia per l'Urlaubs Express).
Le notizie dall’estero arrivano stavolta dalla Polonia, dove la compagnia privata Cargounit ha ordinato ulteriori Vectron a Siemens Mobility (Ferrovie: Polonia, Cargounit ordina Vectron a Siemens Mobility), e dove si è svolto TRAKO 2021, manifestazione durante la quale Alstom ha presentato le novità per la Polonia (Ferrovie: Alstom presenta le sue innovazioni a TRAKO 2021), e Stadler si è aggiudicata un prestigioso riconoscimento (Ferrovie: Stadler vince il premio per il miglior veicolo esposto al TRAKO 2021).
In Austria infine, si sta trasformando in un boomerang l’acquisto da parte di ÖBB dei convogli a due piani di Stadler Rail (Ferrovie: Austria, l'acquisto di treni a due piani diventa una debacle per ÖBB), con il produttore che ha deciso di impugnare la decisione del tribunale (Ferrovie: Stadler Rail impugna la decisione del tribunale per i treni austriaci a due piani), mentre in Grecia ha ottenuto un gran successo la Vettura Ristorante OSE del Simplon-Orient Express (Ferrovie: Grande successo per la Vettura Ristorante OSE del Simplon-Orient Express).
Appuntamento tra sette giorni!
Video Daniele DonFry Verzì


