Simbolico incontro nei prossimi giorni nella parte più a nord dell'Europa.
Oggi, 21 settembre, con la partecipazione dei Ministri dei Trasporti di Lituania, Lettonia ed Estonia, partirà per la prima volta lo speciale Baltic Railway Express sulla rotta Tallinn-Riga-Vilnius, per segnare il rafforzamento delle reti regionali e paneuropee nei collegamenti ferroviari. Si tratta del terzo treno Connecting Europe Express, dopo quello visto sulla rete della Penisola Iberica e quello nell'Europa Centrale.
Durante il viaggio, insieme alla Commissione Europea, ai leader delle compagnie ferroviarie baltiche ed esperti internazionali, i ministri discuteranno le potenzialità del progetto Rail Baltica per la mobilità sostenibile e la crescita economica e prepareranno una "capsula del tempo" per le generazioni future nel cantiere della stazione di Riga.
Il 22 settembre il treno proveniente da Vilnius proseguirà il suo viaggio verso Kaunas, dove avrà luogo un incontro simbolico con il Connecting Europe Express proveniente dalla Polonia, in viaggio da Lisbona dopo aver attraversato anche il nostro Paese.
"Per la regione baltica che sta sviluppando il progetto Rail Baltica, questo "incontro ferroviario" è un evento significativo, che simboleggia l'obiettivo di una perfetta integrazione della rete ferroviaria europea e diventa un collegamento tra est e ovest, nord e sud. Allo stesso tempo tempo, è una dichiarazione forte per l'intera Europa, che mostra quanto sia significativo il progetto ferroviario ad alta velocità Rail Baltica, che trasformerà radicalmente il volto dell'intera regione. E dopotutto, celebrare quest'anno l'Anno Europeo delle Ferrovie è una bellissima iniziativa", ha detto il ministro dei Trasporti lituano Marius Skuodis.
Le fermate principali del convoglio baltico saranno a Tartu, Riga e Kaunas. I viaggiatori di Tartu saranno accolti dal sindaco della città e gli ospiti visiteranno la rinnovata stazione, poiché Tartu sarà dichiarata Capitale Europea della Cultura nel 2024. A Riga si terrà una solenne cerimonia di preparazione della "capsula del tempo" e alla stazione di Kaunas è previsto come detto un incontro simbolico dei treni europeo e baltico.
Foto LTG Link


