Domenica il treno speciale dell'UE “Connecting Europe Express” (CEE) raggiungerà la sua prima destinazione in Germania, ovvero la stazione centrale di Monaco

L'ambasciatore per l'"Anno Europeo delle Ferrovie 2021", partito da Lisbona il 2 settembre, raggiungerà altre dieci città tedesche entro il 3 ottobre. Da Monaco viaggerà verso Stoccarda, Ulm, Karlsruhe, Francoforte sul Meno, Lipsia, Halle (Saale), Berlino, Amburgo, Brema e Bad Bentheim. Nel suo tour attraverso il continente, la CEE collegherà circa 100 città in 26 paesi prima di arrivare a Parigi il 7 ottobre.

"Il Connecting Europe Express è molto più di un semplice treno: è un esperimento vivente. Il suo viaggio attraverso l'Europa ci consente di vedere i progressi e i vantaggi del trasporto ferroviario, ma evidenzia anche i restanti problemi che dobbiamo risolvere per completare progetti come lo Spazio ferroviario europeo unico e le reti trans-europee di trasporto", afferma Adina Vălean, commissario Ue per i trasporti.

Il CEO di DB Richard Lutz: “Accogliamo calorosamente il Connecting Europe Express in Germania! Non vediamo l'ora di presentare la diversità di Deutsche Bahn, i suoi servizi e il suo team. La ferrovia è una solida spina dorsale per l'Europa e le ferrovie europee lavorano insieme per garantire mobilità e logistica rispettose del clima, per le persone, per l'economia e per i paesi e le persone in Europa per crescere insieme".

Il trasporto merci su rotaia e la nuova tecnologia di aggancio dei carri merci saranno sotto i riflettori quando il treno speciale si fermerà il 29 settembre nel nuovo impianto di formazione treni di Halle (Saale).

Sigrid Nikutta, membro del consiglio di amministrazione per il trasporto merci di DB AG e CEO di DB Cargo AG, presenterà l'accoppiamento automatico digitale insieme ai rappresentanti della Commissione europea e alla presenza del primo ministro della Sassonia-Anhalt, Reiner Haseloff. Lo stesso giorno, l'amministratore delegato di DB Richard Lutz, il ministro dei trasporti federale Andreas Scheuer e il sindaco di Berlino, Michael Müller, daranno un ricevimento presso la stazione ferroviaria Südkreuz di Berlino, in onore del Connecting Europe Express.

Per l'arrivo del convoglio, a Monaco, come nelle altre stazioni tedesche in cui farà tappa, ci saranno consegne di bandiere ed eventi minori. Durante le soste più lunghe, per esempio il 30 settembre alla stazione centrale di Berlino, e poi all'Ostbahnhof, sarà possibile visitare una carrozza speciale in cui sarà allestita una mostra sulle nuove tecnologie e sui progetti infrastrutturali nel trasporto ferroviario. Per l'occasione, la stazione centrale di Berlino e la Ostbahnhof saranno illuminata con simboli europei il 29 e 30 settembre.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia