Una "banale" firma all'origine del caos.

Un niente sarebbe all'origine di quello che in Austria definiscono senza mezzi termini un "disastro di prim'ordine".

Come riporta Der Standard il Tribunale amministrativo federale ha dichiarato nulla l'aggiudicazione dell'appalto a Stadler Rail per la realizzazione di treni a due piani per l'uso in Bassa Austria e Vienna, valutato 400 milioni di euro.

Questo perché Stadler avrebbe firmato la sua offerta con una firma digitale, ma non con quella corretta visto che la versione svizzera della firma elettronica non sarebbe riconosciuta nell'Unione Europea. Sebbene la Svizzera sia membro dello Spazio economico europeo (SEE), la firma utilizzata non sarebbe apparentemente valida oltre confine.

Ora le ÖBB avrebbero un un vero problema. A parte Stadler, non hanno quasi altri fornitori per la rinnovata procedura di gara e la consegna dei treni entro dicembre 2024 sembra altamente irrealistica.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia