Ferrovie: Ottima la prima della Fabriano-Pergola e ora la Fano-Urbino
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Nella giornata di ieri, nelle Marche, si è finalmente scoperta l'acqua calda.
Nella giornata di ieri, nelle Marche, si è finalmente scoperta l'acqua calda.
Una settimana con non molte notizie dal mondo ferroviario, riepiloghiamo ad ogni modo le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Un convoglio della linea ad "alta velocità" che viaggiava tra Chicago e Seattle è deragliato sabato pomeriggio intorno alle 16, ora locale, nei pressi della città di Joplin nello Stato del Montana.
L'Ad e Dg di RFI, Vera Fiorani, ha rilasciato importanti dichiarazioni sulla velocizzazione della Pescara-Roma, nel corso della seconda e conclusiva giornata di Abruzzo Economy Summit, la conferenza regionale sui temi dell'economia, della crescita e dello sviluppo, che si è svolta a Pescara.
Il progetto esecutivo per la tratta d’accesso Fortezza-Ponte Gardena alla Galleria di base del Brennero BBT è stato predisposto nei mesi scorsi.
«Produzione delle TRAXX DC3 per il mercato italiano, produzione delle "power car" per i treni a idrogeno per il mercato europeo, service e grande manutenzione per treni ad alta velocità e treni regionali».
Ancora novità per i Frecciarossa 1000 di Trenitalia.
Il Made in Italy si è dato appuntamento a Marsala per una tre giorni in cui si discuterà delle azioni e delle strategie per agganciare la ripresa anche sul mercato estero.
Rilanciare il territorio salentino con investimenti sul trasporto ferroviario delle merci, in linea con gli obiettivi strategici per la ripartenza del tessuto produttivo e logistico del Mezzogiorno.
Già contabilizzati da RFI oltre due miliardi e 200 milioni dei circa 24 miliardi stanziati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per opere ferroviarie destinate a rivoluzionare la mobilità pubblica e ridurre il gap di infrastrutture e servizi tra nord e sud Italia.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Sarà necessario prestare attenziona alla circolazione in questo week end.
Ieri mattina nella stazione di Cantello Gaggiolo è stata installata una emettitrice automatica di titoli di viaggio di Trenord.
Da lunedì 27 settembre 2021 è in vigore l'orario invernale della Ferrovia Genova-Casella.
“I circa 42 milioni assegnati dal ministero delle Infrastrutture alla Basilicata per la messa in sicurezza della rete ferroviaria regionale è un segnale incoraggiante che va nella direzione da noi più volte auspicata per recuperare il divario infrastrutturale, che è spesso un divario tecnologico e di sicurezza, tra Nord e Sud”.