Ferrovie: Cosa è successo sui binari questa settimana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Una settimana densa di avvenimenti dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare i più importanti nella consueta rubrica di Ferrovie.Info.
Una settimana densa di avvenimenti dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare i più importanti nella consueta rubrica di Ferrovie.Info.
Avrebbe potuto avere conseguenze tragiche lo scontro tra un treno e un auto avvenuto ieri nei pressi di San Polo.
Torna un nuovo appuntamento con "Top e Flop" la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
È stata inaugurata ieri un nuovo collegamento merci Cina-Europa che collega il capoluogo provinciale del Sichuan, Chengdu, situato a sud-ovest del Paese, con la città portuale polacca di Gdansk.
La ferrovia Genova-Casella inaugura il suo nuovo museo.
“Sostenibilità, analisi dei nuovi bisogni di chi si sposta, miglioramento degli standard qualitativi in tema di mobilità sono le direttrici che orientano l’azione di Regione Lombardia, quale ente regolatore”.
Era prevedibile, ma del resto fa parte della concorrenza.
Good news per i valdostani.
Buone nuove per gli appassionati di biciclette del Piemonte.
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha presentato oggi il TGV del futuro nella stazione ferroviaria di Paris Gare de Lyon.
Sebbene da noi in Italia non sia stato fatto, in altre nazioni il Connecting Europe Express è stato spesso trainato da locomotive "in tema".
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’Assessore alla Mobilità, Mauro Alessandri, alla Presidente di Cotral, Amalia Colaceci, l’amministratore delegato di RFI Vera Fiorani e all’Amministratore Unico di Astral, Antonio Mallamo, ha presentato il progetto della nuova linea ferroviaria Metromare.
Finalmente il Mito torna in servizio "regolare".
Sono stati aggiornati i costi del Tunnel di base del Brennero.
Il 150° anniversario dell’inaugurazione del Traforo Ferroviario del Frejus sarà celebrato anche con un francobollo emesso da Poste Italiane.