Ferrovie: Treno contro mezzo da lavoro in Slovenia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Incidente ferroviario oggi in Slovenia nella zona di Radovljica.
Incidente ferroviario oggi in Slovenia nella zona di Radovljica.
"A causa di un guasto a un passaggio a livello tre treni frequentati da pendolari e studenti sono giunti ad Aosta con ritardi inaccettabili, rispettivamente di 62, 35 e 40 minuti.
Domenica 3 ottobre e lunedì 4 ottobre si torna al voto in occasione delle elezioni amministrative che interesseranno oltre mille comuni italiani tra i quali 18 capoluoghi di provincia compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli.
Una nuova macchina Diesel sta per correre sui nostri binari.
Lo sviluppo del trasporto ferroviario e l'ammodernamento dell'intera rete nei Balcani occidentali sono i temi al centro di un vertice regionale apertosi ieri a Belgrado.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Anche in Umbria, i treni regionali di Trenitalia accompagnano la ripresa delle attività scolastiche in piena sicurezza.
Il ruolo chiave del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane? «Il rilancio e lo sviluppo dei sistemi di mobilità innovativi e digitalizzati [...] creando connessioni fisiche e digitali. E valorizzando anche il territorio in cui viviamo».
Si è svolta l’esercitazione di protezione civile nella galleria del Sempione, organizzata dalla prefettura di Verbano Cusio Ossola e dagli enti cantonali elvetici in collaborazione con Gruppo FS Italiane, SBB, Protezione Civile Regione Piemonte, gli organi di soccorso italiani e svizzeri.
Sono oltre 22 mila i posti da oggi a disposizione degli studenti dell’Abruzzo sui treni regionali, in orario utile agli spostamenti scolastici, che consentono di accogliere adeguatamente i flussi di passeggeri, nel rispetto del vincolo dell’80% di occupazione dei posti totali omologati (seduti e in piedi), fissato dalle normative vigenti.
Questa mattina, forse in un momento di distrazione, un uomo ha tentato di attraversare in auto un passaggio a livello chiuso.
È stata riattivata oggi la linea Montebelluna – Feltre, chiusa dal 13 giugno per interventi di manutenzione e potenziamento ferroviario.
Robusta cura del ferro in arrivo per la Regione Liguria.
“312 camion per il trasporto merci che settimanalmente percorrono i 700 chilometri tra Brindisi e Forlì non più su strada ma su rotaia, utilizzando l’innovativa tecnologia di movimentazione e trasporto RoadRailLink per lo spostamento dei semirimorchi non gruabili, è da considerare un risultato straordinario.
Estate finita o quasi e tempo di aggiornare la situazione dei Caravaggio di Trenord.