Come ogni domenica torna la rubrica di Ferrovie.Info con le notizie più interessanti dal mondo ferroviario.
Apriamo con le novità in arrivo per la compagnia ferroviaria privata Italo, che amplia ancora il suo parco rotabili (Ferrovie: Nuovi Pendolino EVO in arrivo per NTV [VIDEO]) e lancia un interessante iniziativa (Ferrovie: Italo lancia "Itales for a Better World Challenge").
Novità anche per Trenitalia, con l’inizio delle corse prova per i Frecciarossa in Spagna (Ferrovie: Via alle prove del Frecciarossa 1000 in Spagna), la leggera modifica della livrea delle E.414 (Ferrovie: Piccola (ma significativa) modifica alla livrea delle E.414 di Trenitalia), l’arrivo della vettura letti Deluxe in nuova livrea (Ferrovie: Sui binari la vettura letti Deluxe di Trenitalia in nuova livrea), e la comparsa sui binari di una carrozza lasciata bianca, della quale solo in seguito si è compreso il destino, ovvero l’utilizzo come parte della composizione del Connecting Europe Express (Ferrovie: Svelato l'arcano della carrozza "bianca" di Trenitalia).
Il Connecting Europe Express, ovvero il treno appositamente realizzato per celebrare l’Anno Europeo delle Ferrovie, è finalmente arrivato nel nostro Paese (Ferrovie: Connecting Europe Express in Italia, ecco date, itinerari e orari [VIDEO]), facendo numerose tappe tra le quali Roma (Ferrovie: Il Connecting Europe Express arriva a Roma [VIDEO]), la Toscana (Ferrovie: Nella tappa toscana del Connecting Europe Express le richieste per la Direttissima), e infine il Brennero (Ferrovie: Sul Connecting Europe Express si fa il punto sul Brenner Basistunnel), per poi lasciare l’Italia alla volta di nuove destinazioni (Ferrovie: Il Connecting Europe Express lascia l'Italia [VIDEO]).
Per quanto riguarda il trasporto regionale, da ricordare l’arrivo in Campania di altri due Rock e di un TAF rinnovato (Ferrovie: Altri due Rock e un TAF rinnovato per la Campania), mentre in merito ai convogli storici della Fondazione FS, è in arrivo una interessante novità (Ferrovie: Con le ALn 668.1900 di Fondazione FS da Sulmona a Rieti).
Le notizie dall’estero riguardano questa settimana la Germania, dove Alstom ha presentato il suo treno a batteria (Ferrovie: Alstom presenta il suo treno a batteria in Sassonia), e la Francia dove ha viaggiato per la prima volta il Coradia iLint (Ferrovie: Il treno a idrogeno Coradia iLint corre per la prima volta in Francia).
Novità poi dall'Austria, dove sono cominciati i test del Nightjet di ÖBB e Siemens (Ferrovie: Il nuovo Nightjet di ÖBB e Siemens inizia le corse prova), e dove la compagnia Westbahn si appresta a inaugurare un nuovo servizio (Ferrovie: Per Westbahn da dicembre nuovo collegamento diretto Vienna-Monaco).
Chiudiamo la nostra rubrica con il buon successo di pubblico che ha riscosso il Verona Model Expo Italy 2021 (Modellismo: Grande successo per il Verona Model Expo Italy 2021 [VIDEO]), e che ha segnato il ritorno delle manifestazioni, dopo lo stop imposto dalla pandemia, in attesa dell’imminente EXPO Ferroviaria 2021 (Ferrovie: Meno di un mese a EXPO Ferroviaria 2021).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 Alberto Catona - Foto 2 di Gabriele M. - Foto 3 © Siemens/ÖBB