Dopo la consegna dell'ETR 675 n.24, nuovi Pendolino EVO sono attesi a breve in casa Italo.

Nella giornata di giovedì 19 agosto 2021 è stato trasferito da Savigliano ad Arezzo l'ETR 675 n.23 in doppia composizione con l'ETR 675 n.25. Giunti a destinazione, hanno quindi proseguito il giorno dopo il loro viaggio alla volta di Nola Interporto.

Nell'ultima settimana di agosto il primo dei due treni è stato protagonista di alcune corse notturne dopo essere stato attrezzato con il nuovo sistema SSB Alstom BL3. Esse si sono svolte sulla linea AV Roma-Napoli, precisamente tra 2° Bivio Caserta Nord e Roma Prenestina e sulla linea AC Napoli-Salerno LMV, tra PM Torricchio e PM Casoria. Dopo avere terminato i test a fine agosto, l'ETR 675 n.23 è stato trainato dall'ETR 675 n.25 da Cancello a Nola Interporto.

Giunti nell'impianto campano, nella serata di giovedì 9 settembre, sono ripartiti accoppiati per Bologna con alla trazione l'ETR 675 n.25 e dopo una tappa nel capoluogo emiliano-romagnolo hanno proseguito il giorno successivo per lo stabilimento Alstom di Savigliano.

Da qui l'ETR 675 n.25 è stato inviato a Venezia Mestre per iniziare il pre-esercizio e la consegna alla compagnia AV, mentre l'ETR 675 n.23 è rimasto nello stabilimento in attesa della rimozione del SSB in prova e dell'inserimento di quello tradizionale per essere quindi consegnato anch'esso all'esercizio commerciale.

I media a corredo di Igli Sheldija ci mostrano i due treni in transito oggi a Bologna Centrale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia