E alla fine i nodi sono venuti al pettine.

Qualche settimana fa avevamo visto sui binari italiani una vettura dall'estetica particolare, sostanzialmente "bianca" (Ferrovie: Una carrozza "bianca" sui binari italiani).

La stessa non aveva alcuna marcatura se non il codice RSMS 60011 e tra le ipotesi possibili di questa sua particolarità c'era anche l'eventualità che potesse essere un "viatico" per entrare a far parte del parco mezzi di Fondazione FS Italiane.

Il mistero è invece stato svelato quando ha iniziato a circolare il Connecting Europe Express. La vettura, infatti, è proprio una delle sei in composizione al treno che ha iniziato a girare per l'Europa e il motivo della sua cromia "bianca" era proprio quello di dover ricevere la pellicola del convoglio dedicato all'Anno Europeo delle Ferrovie.

Infatti, andando a vedere a cosa corrisponde l'RSMS 60011 si trova la carrozza 61 83 88-90 110-9 che sta appunto viaggiando assieme a quelle delle compagnie MAV, SNCF, DB, SBB e ÖBB.

La foto di apertura di Giulio Basso ci mostra la vetture nel suo stato attuale mentre quella di Carmelo Mulé come si presentava diversi giorni fa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia