Nella giornata di oggi il treno a batteria di Alstom ha condotto un viaggio tecnico dimostrativo con partenza da Chemnitz, in Germania.

Sviluppata come prototipo a Hennigsdorf questa automotrice a batteria ha viaggiato fino a Flöha e Zschopau e poi di nuovo a Chemnitz. Durante il viaggio, l'azionamento del treno è passato dal funzionamento a catenaria all'alimentazione a batteria, sottolineando la leadership tecnologica di Alstom nei sistemi di azionamento alternativi ecocompatibili per l'industria ferroviaria.

L'innovativo progetto è iniziato nel 2016 come una partnership di ricerca con l'Università tecnica di Berlino e copre lo sviluppo, l'approvazione e il funzionamento dei treni passeggeri alimentati a batteria, oltre a dimostrare la fattibilità economica complessiva del funzionamento a batteria per le ferrovie principali. L'aspetto chiave della tecnologia di propulsione è un sistema di azionamento che include un'innovativa batteria di trazione che è stata sviluppata e testata a Mannheim.

Il treno è stato sviluppato in collaborazione con vari partner del progetto. Questi includono DB Regio, la rete di trasporto regionale per il Baden-Württemberg, il programma nazionale tedesco di innovazione per la tecnologia dell'idrogeno e delle celle a combustibile e l'Università tecnica di Berlino. Il Ministero Federale Tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali (BMVI) finanzia il progetto con un contributo di circa quattro milioni di euro.

Il treno entrerà in servizio nel Baden-Württemberg e in Baviera quando il nuovo orario entrerà in vigore nel dicembre 2021. Sarà il primo alimentato a batteria ad essere approvato per il servizio passeggeri regolare in Germania dagli anni '60. 

Sarà anche "brevemente" operativo il 9 settembre 2021 nell'ambito della Digital Rail Convention ad Annaberg-Buchholz.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia