Interessanti movimenti per RFI tra Calabria e Sicilia nei giorni scorsi.

Lo scorso 8 settembre la 191 045 "Galileo" di GTS Rail ha trainato da Bari a Villa San Giovanni con destinazione finale la Sicilia la OCPD001 08854 costruita per RFI da Tesmec Rail.

Nel video di Filippo Rondinelli vediamo l'insolito convoglio mentre parte dalla stazione di Vibo Valentia-Pizzo.

Qualche giorno dopo è quindi stata una giornata interessante per le D.145 tra Villa San Giovanni e Messina. Le due località di servizio svolgono ancora, per mezzo di queste macchine, tutto ciò che riguarda le manovre dei convogli viaggiatori e merci, per consentire l'imbarco e lo sbarco tra le due città a ridosso dello Stretto di Messina.

Il 12 settembre scorso ben otto unità hanno movimentato i piazzali con queste "fasi salienti" che per comodità e maggiore comprensione elenchiamo:

Villa San Giovanni

Arrivo D.145.2021, 2037 e 2029 (quest'ultima in cromia gialla "RFI") a Villa San Giovanni;
D.145.2045 con carri e vettura scudo in manovra con D.145.2021 e D.145.2037;
D.145.2029 in partenza per Lamezia Terme Centrale;
Arrivo E.652.128 con merci di ferro da Ospitaletto Travagliato.

Messina Centrale

D.145.2025 + D.145.2023 + OCPD001 08854, giunta come sopra detto da Bari Lamasinata e trainata da GTS Rail per mezzo della 191.045 "Galileo", in manovra;
D.145.2033 + D.145.2040 con carri e vettura scudo in manovra di scarico merci di ferro da Ospitaletto Travagliato con annesse D.145.2021 + D.145.2037;
D.145.2021 + D.145.2037 + carri e vettura scudo + D.145.2040 + D.145.2033 in manovra verso Messina Marittima fascio tronco.

Movimenti interessanti per locomotive poco appariscenti, con scambi tra isola e continente e appunto ben otto unità coinvolte come vediamo nel video di Ferrovie Online.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia