Dopo la pausa del 2020 imposta dal Covid-19, torna DiscoverEu.

Si tratta di un’iniziativa della Commissione europea che offre pass di viaggio gratuiti ai giovani europei di 18 anni. Per questo ciclo, potranno fare domanda anche i giovani di 19 o 20 anni, a seguito del rinvio delle precedenti edizioni a causa della pandemia. Per avere diritto al pass di viaggio, è necessario superare un quiz di sei domande su temi generali dell’Unione europea e su altre iniziative europee rivolte ai giovani.

DiscoverEu torna dunque, dopo una pausa forzata di un anno, con il numero di pass disponibili più alto di sempre: per questa edizione saranno, infatti, ben 60mila. I candidati selezionati potranno viaggiare per un periodo massimo di 30 giorni e dovranno intraprendere il viaggio nel periodo compreso tra marzo 2022 e febbraio 2023.

Dal momento che l'andamento della pandemia è imprevedibile, a tutti i viaggiatori saranno offerte prenotazioni flessibili, che possono essere gestite attraverso una nuova app. La data di partenza può essere cambiata in qualsiasi momento prima della partenza o fino alla scadenza della validità di un anno.

L’ultimo ciclo di candidature è aperto ai nati tra il 1° luglio 2001 e il 31 dicembre 2003 in possesso della cittadinanza di uno dei 28 Stati membri dell’Unione (inclusi, per l’ultima volta, i cittadini britannici). Le domande possono essere inviate da martedì 12 ottobre 2021 fino a mezzogiorno di martedì 26 ottobre 2021 collegandosi al Portale europeo dei giovani.

Dal 2018, gli ex viaggiatori e quelli potenziali di DiscoverEu formano una comunità che si incontra sia online che dal vivo per condividere le proprie esperienze. I partecipanti sono invitati a diventare ambasciatori di DiscoverEu per sostenere l’iniziativa e a contattare gli altri viaggiatori tramite il gruppo ufficiale di DiscoverEu su Facebook, per condividere esperienze e scambiare consigli, in particolare sulle esperienze culturali o su come viaggiare in modo digitale e sostenibile.

L'articolo integrale su ilsole24ore.com.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia