Ferrovie: Un diagnostico di Tesmec arriva in Lituania
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Novità internazionali in casa Tesmec.
Novità internazionali in casa Tesmec.
A partire da lunedì 18 ottobre la linea Cuneo-Ventimiglia sarà interessata da interventi di potenziamento infrastrutturale.
Rete Ferroviaria Italiana ha a disposizione 1,3 miliardi di euro in più per il 2021 per accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali.
La compagnia ferroviaria francese SNCF ha firmato con la regione Normandia un contratto che prevede il rinnovo e la modernizzazione di 30 treni regionali tra il 2023 e il 2027.
Disagi contenuti per il trasporto pubblico in Toscana nella prima mattinata di obbligo di Green Pass per gli autisti.
Effetti del Green Pass sul trasporto merci ma per quello proveniente dall'estero.
“20 anni di una collaborazione di successo nel trasporto delle merci su rotaia. Alleggeriamo la regione alpina dal traffico degli automezzi pesanti tutelando così i residenti, l'ambiente e il clima".
I lavori per il completamento della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera cominceranno nel 2023 e si concluderanno nel 2026.
Il Decreto interministeriale del 7 dicembre 2020 che indica le opere da realizzare per i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, prevede risorse per due linee di intervento che concorreranno a velocizzare e dare regolarità ai servizi sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano e sulla tratta a semplice binario Colico-Sondrio-Tirano.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Il completamento dei lavori sulla linea ad Alta Velocità tra Madrid e la Galizia, previsto per dicembre di quest'anno, consentirà di ridurre i tempi di percorrenza dei servizi Renfe tra 54 minuti e 1 ora e 28 minuti.
Il collegamento giornaliero notturno tra Amsterdam e Zurigo inizierà il 12 dicembre 2021.
In una nota, il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, sollecita il governo Bardi ad “accelerare” sulla realizzazione del progetto di prolungamento della Matera-Ferrandina all’arteria Taranto-Bari.
La linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, secondo i tecnici di RFI, porterà dei benefici sul piano dei collegamenti sulle direttrici che interessano Potenza/Taranto, Sibari/Crotone, Paola e Catanzaro.
In Trentino, da domani e per alcune settimane, treni, bus e funivie potrebbero subire interruzioni in seguito all'entrata in vigore dell'obbligo di Green Pass.