Le inedite protagoniste di domenica 17 ottobre, con viaggio inaugurale sulla Sulmona-L'Aquila-Rieti per l'itinerario della "Ferrovia del Centro Italia" saranno: le ALn 668.1904, .1936 e .1908 della Fondazione FS Italiane.
Il viaggio si replicherà domenica 14 novembre e domenica 19 dicembre (chi è interessato deve affrettarsi, prenotazioni su www.ferroviadeiparchi.it), nel frattempo sono tutti esauriti i posti disponibili sulle tre automotrici che percorreranno una delle più belle zone ferroviarie d'Italia.
Un lungo percorso panoramico che scorre lungo la valle dell'Aterno con le Gole di San Venanzio, il Parco Regionale del Sirente, il circondario de L'Aquila, la Sella di Corno, la discesa su Antrodoco e le sue gole, la valle del fiume Velino e le Terme di Cotilia fino alla Valle Reatina con al centro Rieti, capoluogo di provincia soprannominata "Ombelico d'Italia".
Un'altra piccola grande scommessa con la consueta collaborazione tra Ferrovia dei Parchi, leRotaie e Fondazione FS Italiane. Per l'occasione, oltre a graditi ospiti, sarà presente Fabrizio Minichetti, presidente di leRotaie per ricambiare il saluto della comunità reatina che attenderà in stazione l'arrivo del treno, previsto alle ore 11.20 circa.
In occasione della giornata FAI di Autunno sarà inoltre possibile visitare il convoglio e conoscerne le caratteristiche sia tecniche che meccaniche, sia storiche, con divulgazione a cura dei soci volontari presenti.
Per quanti invece vorranno immortalare le automotrici impegnate sulla linea, alcuni passaggi orari di riferimento: Sulmona 9.06 - Raiano 9.16 - Molina 9.24 - San Demetrio 9.44 - L'Aquila 9.58 - Sella di Corno 10.25 - Antrodoco Borgo Velino 10.55 - Rieti 11.23.


