Il completamento dei lavori sulla linea ad Alta Velocità tra Madrid e la Galizia, previsto per dicembre di quest'anno, consentirà di ridurre i tempi di percorrenza dei servizi Renfe tra 54 minuti e 1 ora e 28 minuti.

Questa prima riduzione sarà completata da un risparmio di tempo di viaggio di 20 minuti in più durante l'estate del 2022, una volta che Renfe metterà in servizio su questa linea i treni della serie 106 di Talgo (Avril), i più moderni della compagnia e a scartamento variabile, in modo da poter raggiungere tutte le capitali galiziane.

Questo dicembre, una volta terminati i lavori dell'Alta Velocità per Ourense, gli attuali servizi ridurranno i tempi di percorrenza con Madrid. Tra Ourense e Madrid i tempi saranno ridotti a 1 ora e 28 minuti, i treni Vigo e Pontevedra ridurranno l'orario attuale di 54 minuti, Santiago ridurrà il tempo di percorrenza di 1 ora e 4 minuti, A Coruña 1 ora e 3 minuti, mentre Lugo ridurrà la durata del viaggio di 57 minuti. In questo modo, i migliori tempi di viaggio con Madrid saranno i seguenti:

- Ourense-Madrid: 02:15
- Vigo-Madrid: 04:16
- Pontevedra-Madrid: 04:00
- Santiago-Madrid: 3:20 h
- A Coruña-Madrid: 03:51
- Lugo-Madrid: 4:46 am

In una seconda fase, prevista per la prossima estate, il Renfe spera di ridurre i tempi della lista precedente di altri 20 minuti. Questo sarà possibile grazie all'arrivo dei treni della serie 106 di Talgo, conosciuti come Avril. Questi treni a scartamento variabile sono stati assegnati nel novembre 2016 da Renfe e consentono velocità commerciali massime di 330 chilometri all'ora.

I convogli sono già in fase di test e dovrebbero entrare in servizio in Galizia la prossima estate. A quel tempo i tempi di percorrenza tra la Galizia e Madrid saranno di circa un'ora e mezza inferiori a quelli attuali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia