Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: bene PKP Cargo, giù Alstom
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Pomeriggio "no" per la Direttissima Roma - Firenze.
L'importante snodo ferroviario di Horgos nella regione autonoma dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale, ha gestito 4.900 viaggi di treni merci Cina-Europa nel corso del 2021.
Di nuovo attivo il Teramo Università, il servizio che da lunedì a sabato unisce la stazione ferroviaria di Teramo e il Campus Universitario di Colleparco con 36 corse bus.
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra di quella che sarà la nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, organizzata da MilanoSesto e Cimolai, in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, Hines, il Gruppo Prelios e Rete Ferroviaria Italiana.
Deutsche Bahn e il gruppo tecnologico Siemens hanno celebrato oggi un'anteprima mondiale.
Otto migranti sono stati intercettati dall'esercito austriaco su un treno merci al Brennero.
Si alza il tono dello scontro tra Stadler Rail e ÖBB.
La stazione di Brescia, ha accolto ieri il Treno sanitario.
L'avvio dei servizi in Spagna si avvicina e i treni iniziano a crescere.
Un incendio che si è sviluppato in una sottostazione elettrica utilizzata da East Japan Railway Co. ha costretto l'operatore ferroviario giapponese a sospendere alcuni dei servizi sulle sue linee nell'area di Tokyo.
Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Mattinata insolita per coloro che avevano prenotato un viaggio alla volta di Marradi utilizzando il treno storico che, da Rimini, raggiunge il paese dell'appennino tosco-emiliano.
Novità per l'agitazione sindacale in arrivo sui binari italiani.
Tornano i treni storici in Campania, dopo una lunga pausa causata dall’emergenza sanitaria. L’iniziativa è promossa dall'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e reti e dalla Fondazione FS. L’obiettivo è favorire la riscoperta delle bellezze del territorio col turismo ferroviario.