Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

A tenere banco è soprattutto l'arrivo dei Frecciabianca in Sicilia (Ferrovie: Frecciabianca in Sicilia, ecco dove e quando), per i quali ora c'è una data di entrata in servizio certa almeno per RFI (Ferrovie: Frecciabianca in Sicilia, per RFI si parte il 15 ottobre). Ma oltre ai convogli di questa tipologia, ci sono per la Sicilia altre novità in arrivo (Ferrovie: Non solo Frecciabianca, ecco le novità in arrivo per la Sicilia), e non può ovviamente mancare il dibattito sul Ponte sullo Stretto di Messina con l'ennesimo botta e risposta tra favorevoli (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, Occhiuto, "Si deve fare"), e contrari (Ferrovie: Abate, "Ponte Stretto? Occhiuto pensi alla ferrovia ionica").

 

In merito ai collegamenti regionali, da segnalare il trasferimento e altre corse prova per il "Blues" HTR 412 di Trenitalia (Ferrovie: Trasferimento e nuove prove per il "Blues" HTR 412 di Trenitalia [VIDEO]), mentre riguardo al trasporto merci, ci sono novità per Mercitalia Rail (Ferrovie: Mercitalia Rail si sviluppa ed acquisisce più locomotive e carri a noleggio).

Prosegue intanto l'attività della Fondazione FS Italiane, che in settimana ha presentato la ALn 668.3319 (Ferrovie: Presentata la ALn 668.3319 di Fondazione FS a BioGNL), e si appresta ad accogliere nel suo parco rotabili lo storico Vnx 806.213 (Ferrovie: Preservato da Fondazione FS lo storico Vnx 806.213). In settimana poi gande ritorno per i convogli storici in Salento (Ferrovie: I treni storici tornano in Salento con lo storico da Gagliano per Tuglie e Lecce).

Le notizie dall'estero arrivano questa volta dalla Svizzera dove vengono commissionati a Stadler altri 286 nuovi elettrotreni per il traffico regionale (Ferrovie: Svizzera, Stadler si aggiudica il mandato di 286 nuovi elettrotreni per il traffico regionale), dall'Austria dove ÖBB presenta le nuove carrozze a cuccette comfort per i Nightjet (Ferrovie: ÖBB presenta le nuove carrozze a cuccette comfort per i Nightjet), e dalla Germania con DB decisa a sperimentare il prima possibile i convogli merci automatizzati (Ferrovie: DB, più test sui treni merci automatizzati).

Chiudiamo con la notizia di un grave incidente ferroviario accaduto in Tunisia (Ferrovie: Schianto tra due treni passeggeri in Tunisia [VIDEO]).

Appuntamento tra sette giorni! 

Foto 3 Fondazione FS Italiane

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia