Novità in arrivo per la Fondazione FS Italiane.
In occasione della Conferenza GNL, al circuito di Bologna San Donato, è stata presentata la ALn 668.3319 della stessa Fondazione FS convertita da Diesel a BioGNL.
Il progetto pilota, frutto del memorandum d'intesa siglato a marzo 2019 da FS Italiane, Snam e Hitachi Rail SpA, punta a trasformare una parte dell'attuale parco rotabili di Fondazione FS, eliminando le emissioni di particolato e riducendo di circa il 20% quelle di anidride carbonica.
Le ALn 668, caratterizzate dalla livrea storica, effettueranno il primo viaggio nel 2022 sulla linea Sulmona-Carpinone: prima ferrovia turistica italiana per numero di viaggiatori.
Foto Fondazione FS Italiane


