Si alza il tono dello scontro tra Stadler Rail e ÖBB.

La casa costruttrice austriaca si oppone alla decisione delle Ferrovie Austriache di ripetere una gara d’appalto, che la priva di fatto di un’ordinazione miliardaria.

Le ÖBB hanno infatti deciso di procedere nuovamente all’attribuzione della commessa riguardante la fornitura di 185 treni a due piani, originariamente ottenuta da Stadler. Lo comunica l’azienda turgoviese in una nota.

Come si ricorderà, a metà settembre il tribunale amministrativo federale di Vienna aveva accolto un ricorso del concorrente Alstom, ravvisando l’esistenza di un errore formale e dichiarando di conseguenza nulla l’ordinazione effettuata dalle ÖBB riguardante i 185 treni a due piani. I giudici avevano stabilito che la società elvetica aveva inoltrato la sua offerta con una versione svizzera della firma digitale che non è riconosciuta né dall’Ue, né dall’Austria.

Il costruttore ferroviario non aveva in quell’occasione nascosto la sua sorpresa. "Stadler Rail ha già utilizzato la firma elettronica, riconosciuta dalle autorità internazionali competenti, centinaia di volte, partecipando a gare d’appalto nell’area Ue. Numerose offerte firmate in questo modo sono state vinte, comprese anche con ferrovie austriache".

Ora le ÖBB hanno annunciato che la decisione di primo grado della corte le costringe a revocare il contratto assegnato a Stadler e a ripetere la gara d’appalto.

"La decisione delle ÖBB è estremamente deplorevole", precisa oggi Stadler: l’offerta era stata valutata dalle ferrovie austriache come legalmente valida e commercialmente e tecnicamente la migliore. Stadler intende ora "esaurire tutti i rimedi legali disponibili".

Gli importi in gioco sono del resto notevoli. Alla fine di agosto, presentando i risultati semestrali, il presidente del consiglio d’amministrazione (e Ceo ad interim) Peter Spuhler aveva detto che l’accordo quadro per la fornitura dei treni in questione alle ÖBB aveva un valore di oltre 3 miliardi di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia