Deutsche Bahn e il gruppo tecnologico Siemens hanno celebrato oggi un'anteprima mondiale.

Per la prima volta, infatti, ad Amburgo è stata fatta funzionare una S-Bahn completamente automatica e a controllo digitale.

Il capo delle ferrovie tedesche Richard Lutz ha annunciato che in futuro la tecnologia sarà gradualmente estesa all'intera rete della S-Bahn della città anseatica. Secondo il capo della Siemens Roland Busch, si tratta di un "progetto per la digitalizzazione delle ferrovie in Germania, in Europa e nel mondo".

Le ferrovie autonome esistono da molto tempo. La novità è però la capacità di operare in un sistema aperto, compatibile con ogni ferrovia che possiede alcuni standard tecnici.

Il tutto fa parte del progetto "Digitale Schiene Deutschland", con il quale Deutsche Bahn intende portare la propria infrastruttura nell'era digitale entro il prossimo decennio. Una attività della S-Bahn altamente automatizzata consente, secondo i rappresentanti di DB, la possibilità di avere un numero di veicoli significativamente meno numeroso sui binari aiutando anche a ridurre il consumo di energia e i costi operativi.

Il progetto "Digital S-Bahn Hamburg" è finanziato con circa 60 milioni di euro in parti uguali dalla città di Amburgo, da Deutsche Bahn e da Siemens. Successivamente esso sarà esteso all'intera rete S-Bahn della città anseatica. In tutta la Germania, una gran parte dei treni e delle tratte nel traffico locale e a lunga percorrenza potrebbe essere potenziata in questo modo entro il 2030.

Foto Deutsche Bahn AG / Miguel Ferraz

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia