Ferrovie: Un grande successo per i due treni storici nel Centro Italia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
È stata una bella giornata per i treni storici in Centro Italia quella di ieri.
È stata una bella giornata per i treni storici in Centro Italia quella di ieri.
Le Ferrovie dei Paesi Bassi NS stanno avviando una sperimentazione per migliorare le informazioni di viaggio sui marciapiedi.
"Quello dei cammini e dei treni storici è un patrimonio enorme che dobbiamo mettere a frutto, svilupparlo senza consumarlo".
Durante l’evento “Mercintreno“, Federico Pittalunga, presidente della società di trasporto Medlog Italia e dell’impresa ferroviaria Medway Italia, ha dichiarato che, per quanto concerne il trasporto dei container su treni, occorre scommettere su quattro scali italiani: “Genova, Spezia, Livorno e Trieste, bisogna concentrarsi su questi porti“.
È arrivata per la prima volta in Sicilia una compagnia privata.
Messo in orario, poi tolto, poi messo di nuovo e poi ancora tolto. Il tutto nel bel mezzo di una pandemia.
Tra il 29 ottobre ed il 2 novembre prossimi un "Treno della Memoria" ripercorrerà il viaggio del convoglio speciale che nel 1921 portò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto, tumulata poi il 4 novembre nel sacello dell'Altare della Patria, al Vittoriano.
Le ferrovie dei Paesi Bassi NS stanno cooperando con la polizia per migliorare l'approccio contro i graffiti sui treni.
Settimana con molte notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Si è chiuso in bagno per per fumare una sigaretta col risultato di allagare la carrozza.
Autobrennero SpA acquista InRail, azienda attiva nel trasporto merci e logistica.
Aumenta e si completa (almeno per ora) la dotazione di convogli di Italo.
Dopo tanto penare forse è la volta buona.
Dalla primavera del 2022 l’intero servizio sulla linea Lecco-Bergamo sarà effettuato con i nuovi Donizetti.