Le ferrovie dei Paesi Bassi NS stanno cooperando con la polizia per migliorare l'approccio contro i graffiti sui treni.
Il nuovo metodo di lavoro proposto si concentra sulla raccolta di quante più informazioni possibili e sulla loro scoperta precoce. La maggior parte dei graffiti viene infatti applicata dove i treni sono fermi nelle aree di stazionamento e per essere in grado di scoprire in una fase iniziale che qualcuno è sul sito e vengono deturpati i convogli, è in via di test l'utilizzo di telecamere e sensori.
NS ha anche sviluppato una nuova app per i dipendenti. In questo modo possono segnalare immediatamente il graffito, appena lo vedono. I report vengono raccolti in un database e collegati automaticamente ai dati logistici dei treni. In questo modo, ad esempio, è possibile scoprire immediatamente il luogo presunto del deturpamento e poter applicare in quella sede misure di sicurezza più mirate. Il tutto, naturalmente, non vale solo per i graffiti ma anche per gli atti vandalici.
Raccogliendo e combinando tutte le informazioni disponibili, viene creato un database nazionale di graffiti che già ora consiste di oltre 2 milioni di foto. L'obiettivo è quello di ottenere informazioni su tutti i graffiti sui treni, sulle sospette "scene del crimine" e collegare il tutto ai possibili vandali. In modo che se qualcuno viene preso durante una azione illegale può essere punito anche per atti vandalici precedenti.
Per essere ancora più specifici il progetto prevede l'utilizzo di telecamere che grazie a dei sensori emettono un segnale quando vedono un movimento, rilevano il suono di una bomboletta o il rilascio di vernice. Inoltre saranno utilizzati anche droni per scattare immagini dall'alto.
Il motivo di questo imponente dispiegamento di forze è presto detto. Nel 2020, oltre 142.000 m2 di graffiti sono stati applicati all'esterno dei treni, con un aumento del 65% dal 2015. Questa forma di vandalismo provoca un crescente fastidio per i viaggiatori: i treni devono infatti essere ritirati dal servizio per la pulizia e sono quindi non utilizzabili. Non va poi dimenticato il principio della sicurezza. Un treno pulito mette maggiormente a proprio agio sotto questo aspetto i passeggeri.


