Passano i mesi e sono sempre più i Rock / Caravaggio di Trenitalia / Trenord consegnati dalla Hitachi Rail Italy.
I binari italiani si stanno inevitabilmente sempre più riempiendo di questi nuovi convogli che ormai sfrecciano in buona quantità in molte regioni, andando sempre più a rimpiazzare i mezzi maggiormente datati.
Fino ad ora, con gli ETR 621 ancora in fase di test sebbene siano pronti i primi cinque treni (001÷005), sono sui binari unicamente gli ETR 421 a quattro casse e gli ETR 521 a cinque casse.
Per quanto riguarda gli ETR 421, la situazione attuale secondo i nostri calcoli vede la presenza in servizio regolare di 36 convogli suddivisi rispettivamente in 14 Rock per Trenitalia (001÷014) e 22 Caravaggio per Trenord (015÷036). I primi sono tutti assegnati a Bologna mentre i secondi a Milano Fiorenza.
Più complicata è invece la questione relativa agli ETR 521.
In questo caso i convogli attualmente circolanti sono 89 per quanto le consegne dei rotabili siano arrivate all'ETR 521 n.090. Questo perché manca all'appello l'ETR 521 n.049 che al momento risulta ancora a Bologna San Donato non assegnato anche se probabilmente finirà nelle Marche.
Per il resto la situazione vede in testa l'Emilia Romagna con 25 convogli con il Lazio che invece ne ha 12. Queste sono le uniche due regioni che hanno completato la fornitura di questi treni a cinque casse. Il Veneto ne ha invece 19 mentre la Liguria 11 e la Toscana 10. Chiudono la "classifica" Campania e Lombardia con 5 unità ciascuna e le Marche con 2.
Va detto che la situazione è in rapida evoluzione visto che già ieri avrebbero iniziato il viaggio per il sito delle corse prova altri due convogli e precisamente l'ETR 621 n.006 e l'ETR 521.091.
Le consegne procedono dunque velocemente, il futuro si fa sempre più spazio e per il passato inizia davvero il conto alla rovescia.


