Ferrovie: Chioggia-Rovigo a rischio stop
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Nel futuro dei pendolari che viaggiano sulla Chioggia-Rovigo, potrebbe non esserci più il treno ma autobus.
Nel futuro dei pendolari che viaggiano sulla Chioggia-Rovigo, potrebbe non esserci più il treno ma autobus.
Webuild è il miglior offerente per linea ferroviaria Fortezza-Ponte Gardena del valore di 1,07 miliardi di euro.
Interventi di potenziamento infrastrutturale sono programmati, dal 6 al 10 marzo, nella tratta Trofarello-Cavallermaggiore.
Piuttosto singolare quanto accaduto ieri in Basilicata.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Quella che poteva sembrare una boutade di fine inverno avrebbe invece qualche fondamento solido.
“La sfida dei prossimi anni sarà quella di sfruttare le risorse che saranno messe a disposizione per le infrastrutture e la mobilità per creare collegamenti ferroviari con gli aeroporti di Trapani-Birgi e Comiso”.
È stato proclamato da diverse sigle sindacali uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà i dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Nel periodo gennaio-febbraio 2021, le ferrovie bielorusse BŽD hanno trasportato 18,2 milioni di tonnellate di merci, ovvero il 100,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Nonostante la Pandemia in corso il Cinque Terre Express potrebbe iniziare la sua corsa a fine mese, con la possibile riapertura della circolazione tra le regioni se i contagi diminuiranno.
Nuova intesa tra ferrovie Francesi e Tedesche.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Nicola Di Marco, consigliere regionale lombardo M5S e segretario della Commissione Territorio e Infrastrutture, ha lanciato un appello al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per chiedere il commissariamento dei lavori di quadruplicamento della Milano-Pavia.
I lettori di Ferrovie.Info lo conoscono bene, visto che ne abbiamo seguito i trasferimenti, ma oggi anche FS News parla del nuovo treno diagnostico Aldebaran 2.0.
Come abbiamo visto ieri, Medway Italia, azienda ferroviaria del Gruppo MSC, ha ritirato la terza locomotiva Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure.