Nicola Di Marco, consigliere regionale lombardo M5S e segretario della Commissione Territorio e Infrastrutture, ha lanciato un appello al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per chiedere il commissariamento dei lavori di quadruplicamento della Milano-Pavia.

“Durante il governo Conte 1, grazie all'ex ministro Danilo Toninelli, sono stati infatti sbloccati i fondi, tra i quali 250 milioni di euro per la realizzazione del primo lotto (Milano Rogoredo-Pieve Emanuele) ma oggi, a distanza di anni, non è stato fatto alcun passo avanti”, ha scritto in una nota Di Marco.

“A seguito dell'approvazione del decreto Sblocca Cantieri, inoltre, avevamo già chiesto la nomina di un commissario per velocizzarne la realizzazione. Come se non bastasse, nel mese di ottobre 2020, abbiamo ascoltato RFI in Commissione Territorio e Infrastrutture con una audizione, in cui sono stati annunciati consistenti ritardi nella realizzazione della tratta.

Il potenziamento di questa linea ferroviaria è prioritario per questo territorio. Un'opera finanziata e di cui è già stato ultimato il progetto. Per quest'area congestionata dal traffico su gomma, vorrebbe dire treni ogni 15 minuti e di conseguenza un miglioramento della qualità della vita, dell'ambiente e della salute di cui beneficeranno, oltre che i capoluoghi, anche i Comuni medio-piccoli lungo la tratta o in prossimità quali ad esempio Lacchiarella, Pieve Emanuele, Opera, Locate Triulzi” ha proseguito.

“Al neo ministro chiediamo quindi un impegno forte per questa opera, attesa dai cittadini da troppi anni e per questo motivo chiedo che venga nominato in tempi brevi un commissario che dovrà occuparsene”, ha concluso Di Marco.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia