È stata finalmente decisa la data di apertura della stazione ferroviaria “Aeroporto Fontanarossa” di Catania che sarà collegata anche con i treni provenienti dalle diverse province siciliane.

Tutto è pronto per il 13 marzo, e tanto sul sito di Trenitalia che sulla app è già possibile comprare i biglietti dei treni disponibili. Gli orari, al momento, sono riconducibili al trasporto regionale. Per il trasporto metropolitano sul passante ferroviario di Catania, infatti, la frequenza dei treni è ancora insoddisfacente, come evidenziato dal sito catania.liveuniversity.it, secondo cui solamente da Catania Centrale, che è servita anche dalla metropolitana, è garantito un maggior numero di treni, ventiquattro nei giorni feriali, mentre dalle altre stazioni urbane attive, tra cui Bicocca, Catania Europa, Catania Picanello, Catania Ognina e Cannizzaro, pochissimi collegamenti diretti. Addirittura nessuna corsa da/per Catania Acquicella, che rimane ancora chiusa.

I prezzi dei biglietti variano in base alle corse da/per le varie stazioni. Le corse giornaliere da/per Catania Centrale, Bicocca e Catania Europa, Catania Picanello e Catania Ognina, hanno un costo pari al prezzo di 1,90 euro. Le corse da/per Cannizzaro e Acireale sono al prezzo di 2,80 euro, mentre per Giarre-Riposto, il costo aumenta a 4,20 euro. I treni regionali hanno invece costi diversi in base alla provincia in cui si desidera andare: Caltagirone 7,60 euro; Caltanissetta Xirbi 9,10 euro; Enna 7,60 euro; Messina Centrale 8,40 euro; Palermo Centrale 14,10 euro; Siracusa 7,60 euro.

 

Intanto da SAC arriva l’annuncio che la nuova strada di collegamento tra la fermata ferroviaria Fontanarossa e l’aeroporto di Catania è in fase di completamento. Per sabato 13 marzo, anche gli ultimi lavori saranno conclusi. La strada è stata realizzata interamente con fondi della SAC e per il collegamento con l’aeroporto saranno utilizzate navette dell’Azienda Municipale Trasporti che percorreranno il tragitto in due minuti circa.

La stessa navetta collegherà anche con il parcheggio di scambio di Fontanarossa, conseguentemente allungando di circa tre-quattro minuti il tempo del tragitto tra l’aerostazione e il parcheggio. Per i termini del servizio si attende la comunicazione di AMT.

Foto Facebook Assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia