Nonostante la Pandemia in corso il Cinque Terre Express potrebbe iniziare la sua corsa a fine mese, con la possibile riapertura della circolazione tra le regioni se i contagi diminuiranno.
Lo rende noto Il Secolo XIX secondo il quale il convoglio potrebbe entrare a pieno regime con le vacanze di Pasqua dal 5 aprile. Il quotidiano riporta una comunicazione dell'assessore regionale al turismo Gianni Berrino, al lavoro con le Ferrovie per pianificare la ripartenza del servizio giornaliero in funzione dalle 8 alle 20 e attivo dal 2016, nel periodo che va da marzo a novembre.
«Non c'è il numero di persone sufficienti a garantire l'attivazione dai primi di marzo, come avveniva negli anni precedenti la pandemia - dice Berrino - Stiamo valutando e attendiamo l'apertura delle regioni, con i possibili spostamenti dei visitatori, in modo da avviare un servizio graduale, con un numero di convogli programmati in base alle presenze».
Le regioni secondo le disposizioni del Governo potrebbero riaprire dal 27 marzo e il Cinque Terre Express potrebbe entrare a peno regime per le vacanze di Pasqua. «Valuteremo anche la Pasqua per capire come e con quale numero di convogli attivare la metropolitana leggera - aggiunge Berrino - Speriamo di essere a pieno regime la prossima estate, contando sui vaccini e sulla possibilità di avere anche i turisti stranieri se verrà applicata la misura che prevede di effettuare i tamponi in aeroporto». Con il Cinque Terre Express aggiunto ai convogli regionali, regionali veloci e lntercity per Genova e Sestri Levante, le corse sulla tratta La Spezia -Levanto salgono a 99 in arrivo e in partenza tutti i giorni.
Sul timore di un rincaro del biglietto a 5 euro Berrino conclude «Non ci sarà nessun aumento, il costo rimane di 4 euro a tratta» .


