Ferrovie: RFI - Gorizia, al via la riqualificazione della stazione
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Al via la riqualificazione della stazione di Gorizia.
Al via la riqualificazione della stazione di Gorizia.
I costruttori dell'Ance valutano 'positivamente' il rilancio del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, ma chiedono attenzione e fondi dedicati anche al recupero generale del divario infrastrutturale del Mezzogiorno.
Si chiama Board support l'app che segnala ai capitreno del Regionale di Trenitalia la presenza a bordo treno di un agente delle Forze di Polizia così da poter richiedere un intervento in caso di emergenza.
Alstom si è aggiudicata un contratto per la progettazione, fornitura e manutenzione (10 anni) di sistemi di segnalamento di livello 2 ETCS (European Train Control System) per 37 locomotive HLD77 nel Belgio flotta dell'operatore ferroviario SNCB.
Leggero scontro tra due treni merci a Firenze nella tarda serata di ieri.
Il Santo Padre, per il suo prossimo Viaggio Apostolico, partirà il 28 aprile alle ore 8:15 da Roma Fiumicino verso l’Aeroporto Internazionale Budapest-Ferenc Liszt viaggiando con ITA Airways a impatto ambientale zero CO2.
Sono 103,14 i milioni di euro per opere immediatamente cantierabili di ammodernamento delle ferrovie regionali della Campania.
Concludendo un contratto con la società ungherese BorsodChem, che ha rilevato la locomotiva da manovra a quattro assi EffiShunter 1000 di CZ LOKO, il numero di pezzi prodotti di questo gruppo di macchine ha raggiunto i cinquantadue.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione della fermata ferroviaria Borgata Quaglia – Le Gru Consorzio di imprese composto da Rete Imaf 21 (capofila) e Cronos Sistemi Ferroviari.
I treni internazionali con materiale ordinario sono ormai una chimera da anni in Italia.
Resta sospesa la circolazione ferroviaria nel tratto fra Amorosi e Telese, sulla linea Foggia – Caserta, interrotta da questa mattina per danni causati da forte maltempo che ha provocato il cedimento di una parte della massicciata.
L’Assemblea di Metro 5 S.p.A. (Alstom Ferroviaria S.p.A., ATM S.p.A., Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Hitachi Rail STS S.p.A. e Partecipazioni Italia S.p.A.) ha approvato, il 14 aprile, la relazione finanziaria annuale della Società relativa all’esercizio 2022 che riporta un utile di euro 12,9 milioni, un EBITDA di euro 56,3 milioni a fronte di ricavi per euro 85 milioni.
Firmato oggi il protocollo d’intesa unico fra il Commissario Straordinario di Governo Christian Colaneri, nonché direttore commerciale di RFI e le organizzazioni sindacali Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL sulla realizzazione delle opere ferroviarie Caltagirone-Gela e anello ferroviario di Palermo.
FS sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal CdA della capogruppo FS, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi.
Il presidente di FMN, Andrea Gibelli, in occasione dell'evento "Dalla smart city alla senseable city", ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni a Il Giornale d'Italia.