I treni internazionali con materiale ordinario sono ormai una chimera da anni in Italia.
Qualcuno c'è, ma sono davvero da rintracciarsi col lanternino, almeno se si fa un confronto con quella che era la realtà nei passati 30 anni.
Ad ogni modo in questi giorni una piccola novità c'è stata, sporadica ma interessante.
Un "particolare" treno charter delle ferrovie svizzere SBB CFF FFS ha infatti attraversato mezza Italia tra domenica 16 aprile e lunedì 17 aprile 2023.
Il "mini" convoglio era composto da due carrozze Apm di 1a Classe marcate 61 85 10-90 203-3 e 61 85 10-90 211-6 e due carrozze Ristorante Salon Suisse marcate 61 85 89-90 100-7 e 61 85 89-90 101-5.
Il treno, che sarebbe dovuto entrare con i passeggeri venerdì scorso ma è incappato nello sciopero venendo soppresso, ha viaggiato come Invio a Vuoto nella serata di domenica 16 da Chiasso a Pontassieve con la E.402B.154 Intercity Giorno in testa e la E.402B.108 XMPR in coda, venendo ivi ricoverato tutta la notte.
Il giorno seguente ha proseguito nuovamente come Invio a Vuoto fino a Firenze Santa Maria Novella, arrivando nella principale stazione del capoluogo toscano a ora di pranzo.
Da qui è quindi ripartito come Espresso 99410 Firenze Santa Maria Novella - Chiasso con a bordo un gruppo di persone.
Testo di Igli Sheldija, foto di Giovanni Gardenghi
Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta
234 pagine, 260 foto