Giornata di altri invii eccellenti per accantonamento o demolizione quella di oggi.
Da Cremona è partito un convoglio trainato dalla 744 019 alla volta di Alessandria.
Il treno era composto da ALe 582.024, Le 562.008, Le 763.125 e Le 763.156.
Completavano la composizione il Le 884.164, la ALn 668.1225 e la D.445.1136.
Il futuro di questi mezzi dovrebbe essere segnato, accantonamento per poi inoltro a San Giuseppe di Cairo per demolizione.
Qualche dubbio potrebbe esserci per la D.445 per la quale si vocifera di un interessamento da parte di Mercitalia Rail, ma probabilmente si tratta più di una speranza che di un timore. Vedremo.
Peraltro, con questo invio, si conclude definitivamente il servizio di questo Gruppo di locomotive presso il DL di Cremona che era una loro storica roccaforte.
Sempre nella giornata di oggi, poi, quattro vetture a Piano Ribassato sono invece state trasferite a San Giuseppe di Cairo da Savona per riduzione volumetrica.
Si tratta delle unità classificate 20-39 093, 20-39 315, 20-39 473 e 20-39 588.
Assieme a loro anche la Medie Distanze 21-87 552.
Tralasciando le carrozze, diamo qualche numero sul materiale motore e sui rimorchi.
La ALe 582.024 è una Breda Pt-Ansaldo del 1987 mentre i tre rimorchi, nell'ordine di cui sopra, sono rispettivamente Stanga 1987, Fiore 1990 e Stanga 1990.
Il Le 884.164 è invece un Breda Pt del 1982 mente la ALn 668.1225 è una Savigliano del 1979.
Per concludere la D.445.1136 è una Casertane del 1987.
Foto di repertorio