Alstom si è aggiudicata un contratto per la progettazione, fornitura e manutenzione (10 anni) di sistemi di segnalamento di livello 2 ETCS (European Train Control System) per 37 locomotive HLD77 nel Belgio flotta dell'operatore ferroviario SNCB. 

Il contratto consolida la partnership di fiducia tra Alstom e SNCB

Progettato inizialmente per armonizzare il traffico ferroviario transfrontaliero, l'ETCS migliora la velocità, la puntualità e la sicurezza dei treni. 

L'ETCS di livello 2 è la soluzione di segnalamento ottimale per SNCB e altri operatori ferroviari in tutto il mondo, grazie soprattutto al suo design flessibile e scalabile. 

Per il contratto con SNCB, la soluzione ETCS integrerà le funzionalità nazionali (TBL1+) per consentire la circolazione dei treni sulle linee dotate di questo sistema.

SNCB utilizza principalmente le sue locomotive HLD77 per operazioni di manovra. 

L'ammodernamento di questo materiale rotabile avverrà nel periodo 2023-2025.

Lo stabilimento di Charleroi del Gruppo Alstom è un centro di sviluppo globale e, in base al nuovo accordo, sarà responsabile dell'ingegneria e della fornitura dei componenti di bordo del sistema di segnalamento. 

Fornirà inoltre la manutenzione per un periodo di 10 anni, compresi i pezzi di ricambio e le riparazioni.

L'aggiudicazione di questo contratto conferma la posizione di leadership di Alstom nel mercato dei sistemi di segnalamento ferroviario. 

In Europa, oltre il 70% dei treni dotati di un ETCS di fabbricazione europea utilizza un sistema Alstom.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia