Ferrovie: Cosa è successo sui binari questa settimana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Nel 2022 il trasporto merci su rotaia si è confrontato con molteplici crisi.
Al via nuova fase delle attività propedeutiche per la realizzazione della fermata di Pigneto.
È tornato regolarmente in Italia, giovedì scorso, il secondo Treno Bianco dell'Unitalsi.
Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 aprile, sarà messo a disposizione da Trenord un ulteriore treno sulla linea Milano-Brescia-Verona.
Sulla linea Torino-Bardonecchia sono in programma interventi di manutenzione straordinaria nei fine settimana del 22 e 23 e del 29 e 30 aprile.
Sono circa 10.500 i posti in più messi a disposizione dal Regionale di Trenitalia per raggiugere il litorale laziale in occasione dei ponti di primavera.
Renfe è Vettore Ufficiale della finale di Copa del Rey che Real Madrid e Club Atlético Osasuna giocheranno allo stadio La Cartuja il 6 maggio.
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Società Capofila Polo Infrastrutture del Gruppo FS) al lavoro, da lunedì 24 aprile e fino all’11 giugno, fra Caltanissetta Xirbi e Dittaino (linea Catania-Palermo) per interventi di manutenzione straordinaria nella stazione di Enna.
Da dicembre chiude per tre anni, la tratta ferroviaria da Bergamo a Ponte San Pietro.
Dopo le svariate corse prova che sono state effettuate precedentemente dagli HTR 312 e HTR 412 "Blues" tra Bologna e Rimini, arrivano le prime corse prova sulla linea Faenza - Lavezzola.
Ripristinata, dalle 11.30 di ieri 20 aprile, la circolazione dei treni AV tra Firenze e Bologna, nove ore dopo lo svio di un carro merci che ne aveva provocato l'interruzione.
Le Associazioni di categoria Assoferr, Fermerci e FerCargo hanno scritto al Ministro Salvini esprimendo forte preoccupazione sulla mancanza di informazioni circa lo stato di attuazione della misura di sostegno “Ferrobonus”.
In occasione della 94/a Adunata nazionale degli Alpini, prevista a Udine dall'11 al 14 maggio prossimi, Trenitalia - società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane - ha reso noto che nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio 122 treni straordinari si sommeranno ai 115 dell'offerta ordinaria, per un totale di 237 treni.
Quando le cose vanno male le documentiamo, per cui è giusto farlo anche quando vanno bene.