Ferrovie: Tre idee per i "Blues" Intercity Giorno della linea Jonica
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Un esercizio di stile tutt'altro che fine a se stesso.
Un esercizio di stile tutt'altro che fine a se stesso.
Inaugurato il nuovo Infopoint di Rete Ferroviaria Italiana dedicato agli investimenti e ai cantieri che interessano il nodo di Brescia.
A pochi giorni dai bandi per il monitoraggio digitale delle opere stradali, arrivano nuovi investimenti da Anas, società che, insieme a RFI e Italferr, costituisce il Polo Infrastrutture del Gruppo FS.
Come ormai è noto a tutti, Trenitalia ha deciso di puntare sul brand Frecciarossa sacrificando gli altri due, Frecciabianca e Frecciargento.
La Provincia informa che il servizio sulla linea ferroviaria Trento-Borgo-Bassano è stato riprogrammato con corse sia su rotaia che su gomma tramite bus sostitutivo.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) realizzerà interventi di manutenzione straordinaria nella stazione di Foggia.
Talgo festeggia oggi, 28 ottobre 2022, l'80° anniversario della sua fondazione da parte di José Luis de Oriol y Urigüen e Alejandro Goicoechea Omar.
Secondo le stime fornite dal consulente che tengono conto dei costi diretti e indiretti subiti a seguito del disastro, ammonta a 1 milione e 446mila il danno stimato da Trenitalia per il deragliamento ferroviario avvenuto a Trinità il 27 aprile 2018.
Nonostante i problemi incontrati dai convogli in servizio regolare di Trenord, i "Colleoni" continuano ad essere consegnati da Stadler Rail.
Telefonata tra il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, e il Ministro francese con delega ai Trasporti, Clément Beaune.
Trenitalia offre un motivo in più per scegliere di visitare I Dolci d’Italia, in programma a Spoleto dal 29 ottobre al 1° novembre, viaggiando con i suoi treni Regionali.
"Da RFI pretendiamo risposte chiare. Per lungo tempo abbiamo atteso, anche troppo pazientemente, che RFI elettrificasse la tratta ferroviaria da Sulmona a L'Aquila, un progetto che non ha mai visto la luce nonostante i finanziamenti annunciati.
Si prospetta un marzo molto interessante per gli appassionati dell'ETR 252 "L'Arlecchino".
Proseguono le corse prova dei nuovi RailJet e NightJet delle ferrovie austriache ÖBB.
A fine novembre 2021, i lavori di adeguamento delle gallerie ferroviarie di Monte S. Giuseppe e Tel, previsti nell'ambito dell'elettrificazione della ferrovia della Val Venosta, sono iniziati come da programma.