Ferrovie: Riqualificazione per la stazione di Giulianova
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Al via i lavori di riqualificazione della stazione di Giulianova, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana.
Al via i lavori di riqualificazione della stazione di Giulianova, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana.
"Il Governo regionale è tenuto a dare attuazione a quanto previsto dalla legge regionale 22/2016 e al Programma strategico di interventi approvato nel 2019 da questo Consiglio, che prevede la riapertura dell'Aosta/Pré-Saint-Didier.
Penultima tappa per il "Treno del Milite Ignoto".
Particolare trasferimento per la 494 504 di Captrain Italia.
"L’EAV sta provando a mettere in esercizio i treni “cabriolet”".
Si sono regolarmente completate lo scorso 1 novembre le corse prova per il mantenimento delle competenze lungo l'itinerario Milano – Genova – Ventimiglia per SNCF Voyages Italia.
Sono stati complessivamente circa 200mila i viaggiatori in arrivo e in partenza con i treni Regionali di Trenitalia Toscana nella stazione di Lucca, durante i cinque giorni di Lucca Comics.
Giornata complicata sulla già problematica linea che unisce Brescia a Parma.
Tornano a fermarsi i treni sul territorio nazionale.
Dopo la recente firma del nuovo contratto decennale con Trenitalia per il servizio ferroviario piemontese 2022-2032, l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi è intervenuto in Commissione Trasporti (presidente Valter Marin) per spiegarne le caratteristiche ai Commissari, con la presidente dell'Agenzia della Mobilità Licia Nigrogno e il direttore regionale di Trenitalia Marco Della Monica.
Gli otto nuovi treni Coradia Stream, che la società Alstom costruirà per l'Alto Adige in base al contratto firmato in primavera con la Provincia, sono attualmente in fase di sviluppo.
Nella giornata di lunedì 24 ottobre 2022 hanno avuto inizio i lavori di riqualificazione della tratta ferroviaria Mandas - Isili, sospesa all'esercizio subito dopo la fine dell'orario scolastico.
Italo introduce un’importante novità per Trieste: dall’11 dicembre, in occasione del cambio orario ferroviario, nuova fermata presso Trieste Airport, lungo la direttrice Napoli-Roma-Trieste.
Mattinata complicata sulle linee tra Roma e Firenze.
Con l’apertura del Terzo Valico dei Giovi, prevista per il 2024, come cambierà l’offerta commerciale sulla relazione Milano/Torino-Genova?