Nel nuovo orario invernale, a breve in vigore, sarà confermato il Frecciarossa tra Mantova e Roma.

A dare la notizia, è l’ex deputato Matteo Colaninno che, fin dal suo primo incontro del maggio 2015 con l'Ad di FS, è riuscito a sensibilizzare le ferrovie per un treno Alta Velocità che nasca, per la prima volta, dalla stazione di Mantova e che colleghi Roma, Firenze, Bologna e Modena.

«Il rinnovo è una bellissima notizia – dice Colaninno – ancora una volta voglio ringraziare, anche a nome di tanti mantovani, Trenitalia per avere voluto confermare questo collegamento così importante per Mantova.

Il Frecciarossa 1000 è un gioiello, è il treno italiano più moderno. Naturalmente siamo consapevoli che questo treno andrebbe utilizzato molto di più rispetto ai numeri attuali: l’alta velocità è un servizio a mercato che si sostiene esclusivamente con i biglietti. Sarebbe fondamentale utilizzare più di prima questo servizio così importante: solo così ci potremmo garantire il Frecciarossa anche per il futuro».

L’ex deputato di Italia Viva ha seguito fin dall’inizio anche il raddoppio ferroviario da Mantova a Piadena, fondamentale per velocizzare il collegamento con Milano: «Siamo soddisfatti – dice – che anche il raddoppio ferroviario Mantova-Piadena abbia ricevuto il parere di compatibilità ambientale dalla Regione Lombardia e dalla commissione ministeriale di Via con prescrizioni che, ci riferiscono, paiono affrontabili».

L'articolo integrale sulla Gazetta di Mantova.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia