Giornata complicata sulla già problematica linea che unisce Brescia a Parma.

Nella mattinata di oggi si è infatti verificata una produzione di fumo dalla frizione di una ALn 668 di Trenord in servizio laddove avrebbero dovuto esserci i "Colleoni", fermi per i noti problemi.

Era da poco passato mezzogiorno quando la trentina di passeggeri a bordo sono stati fatti scendere dal treno a Casalmaggiore.

Il fumo che si è sviluppato nel sottocassa, è presto "svanito" ma i passeggeri del treno Regionale 10823 sono ripartiti per Parma quasi due ore dopo con il treno successivo delle 14:14.

Le anziane ALn 668 che hanno instancabilmente servito la linea per anni, stanno inesorabilmente esalando gli ultimi respiri.

Che tornino quanto prima i "Colleoni" è assolutamente una priorità.

Secondo Trenord non si è verificato «nessun incendio né principio di incendio. Lungo la corsa, a causa del surriscaldamento di una frizione, si è sprigionato fumo dalla parte inferiore di una carrozza, in alcun modo in contatto con gli scompartimenti viaggiatori».

Per la compagnia «il treno sarà di nuovo in servizio».

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia