Ferrovie: Frecciabianca in Sicilia, un servizio che non decolla?
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Il periodo è di quelli difficili e forse non il migliore per fare analisi.
Il periodo è di quelli difficili e forse non il migliore per fare analisi.
Nel 2021 il Porto di Trieste ha avviato un forte recupero sul primo anno della pandemia, con volumi totali in crescita del 2,23% pari a più di 55 milioni di tonnellate movimentate.
È partito a metà gennaio 2022 il progetto di costruzione del Lotto costruttivo “H41 Gola del Sill–Pfons” della Galleria di Base del Brennero.
Quattro anni fa esatti avveniva l'incidente ferroviario di Pioltello.
"Non può che confortare chi da tempo contesta il progetto di spostamento a monte della ferrovia nel Ponente che anche una importante sigla sindacale come quella di ORSA ferrovie si sia espressa in modo molto chiaro per dire no a questo progetto di spostamento a monte della ferrovia nel Ponente Ligure.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Nove vigili del fuoco con quattro mezzi sono intervenuti lunedì intorno all'01:30 di notte per domare un incendio divampato su alcune vetture passeggeri nella stazione ferroviaria di Nové Mesto nad Váhom, in Slovacchia.
Anche l’Amministrazione comunale di Trento, raccogliendo le sollecitazioni di cittadini, associazioni e Circoscrizioni, ha elaborato alcune proposte per superare le criticità emerse durante il Dibattito pubblico sul progetto della circonvallazione ferroviaria.
Ancora un atto vandalico sui treni.
I Rappresentanti dei Viaggiatori e dei Comitati dei Pendolari Lombardi scrivono ancora al Governatore Attilio Fontana.
Buone notizie, manifestazione chiara del buon lavoro svolto finora, per Ente Autonomo Volturno sul piano della sicurezza.
Venti locomotive del Gruppo 380 realizzate da Škoda Transportation per le ferrovie ceche ČD potrebbero viaggiare a breve in Turchia alla testa dei treni merci.
Non c'è pace per i Giruno in Italia, con la pandemia che miete un'altra vittima, speriamo temporaneamente.
Con l'entrata in servizio regolare che si avvicina, continuano le prove di collaudo del nuovo "Blues" di Trenitalia in Romagna.