Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Riepiloghiamo le principali nella consueta rubrica di Ferrovie.info.
Partiamo con un a novità di Trenitalia, che dà il via al servizio dei Mini Frecciabianca in unità multipla lungo la Milano-Ventimiglia (Ferrovie: I Mini-Frecciabianca in unità multipla sui Milano-Ventimiglia [VIDEO]).
Intanto sul fronte dei convogli regionali la Regione Lazio è determinata ad ampliare il suo parco rotabili per migliorare il servizio (Ferrovie: 11 nuovi treni per il Lazio con un accordo che ne permette fino a 35), in particolare sulle due line problematiche (Ferrovie: La Regione Lazio acquista nuovi treni per le due linee di Roma).
In merito alle infrastrutture a tener banco sono ancora una volta i collegamenti Lazio-Abruzzo, ritenuti fondamentali sia dal Presidente della Regione Abruzzo (Ferrovie: Pescara-Roma, Marsilio "Se perdiamo questo treno, in Abruzzo non passerà più") che dall’amministrazione comunale dell’Aquila (Ferrovie: Collegamento L’Aquila-Roma, sindaco convoca riunione con Mims, Rfi e Regione Abruzzo), anche se su quello su Pescara si focalizza ora anche l’attenzione del WWF locale (Ferrovie: Velocizzazione Pescara-Roma, WWF chiederà accesso ad atti del progetto).
Fa poi discutere il nuovo tracciato della linea AV Salerno-Reggio Calabria, che così come proposto da RFI non piace al Segretario Regionale di Codici Campania e Commissario di Codici Basilicata (Ferrovie: AV Salerno-Reggio Calabria, Codici, "No al nuovo tracciato, adeguare linea esistente").
Per quanto riguarda il trasporto merci, da segnalare in settimana l’arrivo nel parco mezzi di GTS Rail di due nuove TRAXX 494 (Ferrovie: Due nuove TRAXX 494 per GTS Rail).
Le notizie dall’estero giungono questa volta dalla Germania, dove per DB Cargo sono in arrivo locomotive "verdi" (Ferrovie: Per DB Cargo in arrivo una nuova flotta di locomotive "verdi"), e dalla Polonia, funestata da diversi incidenti ferroviari (Ferrovie: Polonia, tre incidenti in pochi giorni [VIDEO]) che purtroppo non sono mancati nemmeno in Italia (Ferrovie: Due incidenti in poche ore sui binari italiani).
In Spagna, invece, Renfe si prepara a lanciare il suo servizio ad Alta Velocità low cost su una nuova tratta (Ferrovie: Renfe avvierà il servizio Avlo tra Madrid e Valencia il 21 febbraio).
Appuntamento tra sette giorni!!
Foto 1 Charles Rossi – Foto 2 Alessio Muciaccia - Foto 3 Vigili del Fuoco


