Ferrovie: In Ucraina si rinnovano i treni sotto le bombe
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Durante la tragedia che sta sconvolgendo l'Ucraina c'è anche tempo per rinnovare vecchi treni.
Durante la tragedia che sta sconvolgendo l'Ucraina c'è anche tempo per rinnovare vecchi treni.
Trenitalia è Official Green Carrier del Giro di Sicilia, in programma da oggi, 12 aprile, fino a venerdì 15 aprile, tra le più antiche corse a tappe italiane che precede il Giro d’Italia in programma nel mese di maggio.
Al via il piano per l’eliminazione dei passaggi a livello sulle linea ferroviaria Vicenza-Schio.
Nella giornata di ieri Trenitalia ha presentato un nuovo Frecciarossa 1000 pubblicitario, destinato questa volta alla partnership con Disneyland Paris.
Sono passati 12 anni dall’incidente della ferrovia della Val Venosta il 12 aprile 2010.
È stato compiuto un altro decisivo passo verso il raddoppio di tutta la linea ferroviaria adriatica.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Per Pasqua e i ponti di primavera si potrà tornare a viaggiare con il comfort e i servizi del Frecciarossa che unisce di notte Milano e Reggio Calabria.
La magia viaggia in treno: alla stazione Centrale di Milano è arrivato uno speciale Frecciarossa 1000 con una grafica dedicata al 30° anniversario di Disneyland Paris.
Gli ingenti lavori di manutenzione sulla direttrice Villach - Tarvisio - Udine porteranno alla completa chiusura del territorio italiano nel luglio 2022.
Al via Orvieto Link, il nuovo servizio intermodale treno+funicolare che rende ancora più semplice raggiungere il centro storico della Città della Rupe.
Posti a sedere, cuccette comfort ma anche vagone letto deluxe o cabina Excelsior.
Trenitalia presenta anche in Sicilia il suo nuovo "Blues".
Trenord inaugura la bella stagione proponendo un nuovo ventaglio di "Gite in treno", itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia, verso località note e angoli nascosti, mete di sport, di svago, di cultura.
Le ferrovie di Stato russe, RŽD Russian Railways, sono state dichiarate in default, dopo avere mancato il pagamento degli interessi su un green bond in franchi svizzeri, il mese scorso.