Al via il piano per l’eliminazione dei passaggi a livello sulle linea ferroviaria Vicenza-Schio.
Si è infatti tenuto ieri in videoconferenza il vertice per fare il punto sulla situazione del progetto di ammodernamento della tratta, un piano che prevede l’elettrificazione della linea e la conseguente eliminazione dei passaggi a livello che si trovano lungo il percorso.
In base alle prime risorse disponibili su un investimento complessivo previsto in 75 milioni di euro, è stata stilata una lista dell’ordine prioritario di eliminazione dei passaggi. Alla riunione hanno preso parte sindaci e rappresentanti di RFI, Regione, Provincia e dei Comuni attraversati dalla tratta, cioè Vicenza, Dueville, Monticello Conte Otto, Villaverla, Thiene, Marano Vicentino e Schio.
Nel corso dell’incontro sarebbe emersa la disponibilità, per il momento, di 21 milioni. Risorse che non possono bastare per eliminare tutti i passaggi a livello presenti sulla linea; e proprio per questo è stata stilata una lista delle priorità. Tra tutti, un gruppo di 10 potrebbe essere eliminato per primo, mentre 4 potrebbero sparire con le risorse già disponibili.
Lo scenario è stato tracciato dopo che RFI ha già avuto incontri con i singoli sindaci; riunioni in base alle quali è stato redatto un prospetto già in mano al gestore delle ferrovie. La priorità nei lavori di eliminazione delle sbarre, in ordine decrescente, conterebbe dunque i passaggi di Anconetta e di via dei Camaldolesi, in città, di Thiene, Schio, Dueville, ancora Thiene e Monticello Conte Otto. Per questi, sarà possibile procedere con la progettazione di fattibilità.
Il progetto di ammodernamento ed efficientamento della linea Vicenza-Schio è stato inserito nel documento strategico del ministero dei trasporti ed è stato poi indicato come “condizione” per l’approvazione del piano stesso; quest’ultimo ha già ricevuto il semaforo verde da parte della commissione trasporti della Camera.
L'articolo integrale su ilgiornaledivicenza.it.
Foto 1 di Erroscia - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6715750