Ferrovie: 22.000 visitatori all'open day di Pistoia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Sono stati poco più di 22mila i visitatori che tra sabato 9 e domenica 10 aprile hanno varcato i cancelli del Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia.
Sono stati poco più di 22mila i visitatori che tra sabato 9 e domenica 10 aprile hanno varcato i cancelli del Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia.
Di coincidenze sui binari se ne vedono a dozzine, ma stavolta parliamo di una che, pur riguardando i treni, non corre "fisicamente" sulle rotaie.
Rete veloce per treni veloci: Vodafone e Deutsche Bahn stanno lavorando insieme per colmare le lacune rimanenti sulla rete mobile Vodafone delle rotte ferroviarie in tutta la Germania.
Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nel consueto settimanale di Ferrovie.Info.
In Emilia Romagna anche il trasporto pubblico diventa uno strumento per contribuire alla qualità dell’accoglienza dei profughi ucraini in fuga dalla guerra.
Un treno Regionale di Trenitalia ha urtato nel pomeriggio di ieri il rimorchio di un camion che si trovava sui binari dopo che l'autista del mezzo avrebbe tentato invano di attraversare il passaggio a livello in fase di chiusura.
La rete di trasporti italiana punta alla creazione di un sistema di ferrovie innovative.
Si sono conclusi venerdì 8 aprile i lavori della Conferenza di servizi sul progetto definitivo del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio.
Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, è intervenuto a Cusano Italia Tv, nel corso della trasmissione Dire Donna Oggi.
Con una delibera la Giunta regionale della Basilicata, ha dato il via libera al progetto della ferrovia Ferrandina-Matera.
Un parcheggio coperto per 425 posti auto, con aree dedicate alla mobilità condivisa e colonnine di ricarica per mezzi elettrici. Il tutto nell’ottica dell’intermodalità.
Nel 2021 hanno viaggiato quotidianamente sui treni e sulle autolinee di BLS circa 140'000 persone.
Le Ville Pontificie e la cittadina di Castel Gandolfo con il suo splendido lago sono ancora più vicine grazie al servizio combinato treno+bus di Trenitalia.
Novità in casa Italo: da domenica 10 aprile arrivano i nuovi spot televisivi.
Grazie alla collaborazione tra Amt e Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è nata una nuova iniziativa che consente di scoprire l’entroterra partendo con il trenino di Casella e proseguendo con la bicicletta lungo i suggestivi itinerari che attraversano le tre valli.