Ferrovie: Genova-Savona-Ventimiglia, interventi di manutenzione straordinaria
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Interventi di manutenzione straordinaria sui binari alla stazione di Genova Voltri.
Interventi di manutenzione straordinaria sui binari alla stazione di Genova Voltri.
Siemens, colosso tedesco attivo nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi, uscirà dal mercato russo in seguito alla guerra in Ucraina.
Ieri mattina alle 4.07 il traffico è stato sospeso tra Fossacesia e Vasto San Salvo per lo svio di un carro Laadrs che trasportava furgoni Ducato dalla Sevel verso Pontecagnano Faiano (Salerno).
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
CZ LOKO ha vinto il concorso per la modernizzazione di altre locomotive della serie 742 per ČD Cargo.
Sarà garantita anche in Abruzzo la gratuità dei trasporti pubblici regionali per il personale militare e gli agenti di polizia municipale.
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sulle principali direttrici ferroviarie della Campania.
Grazie all’offerta di Trenitalia con Frecce, Intercity e i Regionali, Riccione diventa meta sempre più raggiungibile e collegata capillarmente per la Primavera-Estate 2022.
Dalle ore 22:00 di venerdì 13 alle 6:00 di lunedì 16 maggio 2022 le linee Milano-Piacenza via Lodi e via Stradella, Colico-Lecco-Milano, Milano-Brescia e S9 Albairate-Milano-Seregno-Saronno saranno interessate da lavori di manutenzione straordinaria ai sottovia di Viale Padova.
In occasione della celebrazione dei 150 anni della Ferrovia Lecce-Otranto, è stata presentata del consigliere regionale della Regione Puglia, Antonio Gabellone, una mozione per istituire un treno a vapore da Lecce a Otranto.
Attività di studio, ricerca e monitoraggio per l’impiego dell’idrogeno (Fuel Cells), del GNL e Bio-GNL in ambito ferroviario, stradale e nei trasporti rapidi di massa.
Con lo stand M320 GCF sarà presente alla 28° edizione della Fiera Internazionale della Tecnologia Ferroviaria (IAF), la più grande vetrina al mondo dell’industria ferroviaria in calendario dal 31 maggio al 2 giugno prossimi.
Nell'incontro tra RFI e Amministrazione comunale è stato illustrato il progetto definitivo e il cronoprogramma per il restyling della stazione di Pesaro.
Un endorsement importante per due mezzi da salvare.
Dopo la Sicilia è la volta dell'altra isola maggiore del nostro Paese, la Sardegna.