Alla fine il campo ha detto Inter ma vincitore è stato senza dubbio anche il Frecciarossa.

La Coppa Italia è andata alla squadra nerazzurra ma protagonista della serata è stato anche il treno di punta di Trenitalia con il logo che usando un termine calcistico ha "giganteggiato" in lungo e in largo sul campo arrivando persino sulle bandierine degli angoli.

Una bella pubblicità se si considera che la gara, peraltro spettacolare e con continui cambi di risultato, è stata trasmessa in oltre 170 territori da più di 35 broadcaster esteri.

Una pubblicità resa ancora più manifesta anche dai binari visto che ha corso in questi giorni e probabilmente continuerà a farlo anche nei prossimi il Frecciarossa 400 n.03 che è stato allestito con i loghi delle due squadre.

Ora l'appuntamento è per il 2023 per una coppa che dopo essere stata un po' snobbata negli anni passati ha visto tornare a crescere l'interesse da parte del pubblico.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia