Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le notizie che riguardano Trenitalia, e in particolar modo le locomotive E.403 che hanno effettuato le prime corse prova in Adriatica per nuovi test specifici (Ferrovie: Le E.403 di Trenitalia provano in Adriatica [VIDEO]), e le E.464 sulla cui livrea abbiamo provato a fare chiarezza dopo i tanti cambiamenti avvenuti (Ferrovie: Il punto sulla livrea delle E.464 di Trenitalia).
Un approfondimento con il punto della situazione lo abbiamo fatto anche sui nuovi convogli regionali entrati in servizio (Ferrovie: Nuovi treni sui binari italiani, facciamo il punto della situazione), mentre l'ultimo arrivato, il Blues di Trenitalia ha lasciato la Sicilia dopo le corse prova, per tornare sulla terra ferma (Ferrovie: Arrivederci Sicilia, il "Blues" di Trenitalia torna sulla terra ferma).
Prosegue poi il viaggio sui binari del nostro Paese, del "Treno del Milite Ignoto", che in settimana ha fatto tappa a Genova (Ferrovie: Dopo Aosta il "Treno del Milite Ignoto" muove verso Genova), ad Ancona (Ferrovie: Il "Treno del Milite Ignoto" fa tappa ad Ancona e si prepara per Perugia) e a Perugia per poi muovere verso L'Aquila (Ferrovie: Il "Treno del Milite Ignoto" lascia Perugia per L'Aquila).
Sul versante del trasporto merci, novità per il Polo Logistica del Gruppo FS con l'arrivo di nuovi locomotori (Ferrovie: Nuovi locomotori per il Polo Logistica del Gruppo FS) e per Medway Italia con l'arrivo di una nuova locomotiva TRAXX (Ferrovie: Nel parco di Medway Italia arriva "Emma").
Per quanto riguarda i convogli storici della Fondazione FS Italiane prevista per sabato 22 ottobre l'apertura del Deposito Rotabili Storici di Pistoia (Ferrovie: Sabato 22 ottobre apertura del Deposito Rotabili Storici di Pistoia), mentre si procederà al recupero della 214.1010 (Ferrovie: Recupero per la 214.1010 di Fondazione FS Italiane).
Prosegue per contro come sempre la demolizione di materiale ritenuto obsoleto, questa settimana è toccato alle carrozze Gran Confort delle FS (Ferrovie: Alla demolizione le carrozze Gran Confort delle FS).
Chiudiamo il settimanale con le notizie che arrivano dall'estero, ovvero dal Portogallo che si prepara a fare il suo ingresso nell'alta velocità (Ferrovie: Comboios de Portugal acquista 12 treni ad alta velocità nel 2023), dalla Spagna dove Renfe assegna a CAF la fornitura di 28 treni elettrici Media Distancia (Ferrovie: Renfe assegna a CAF la fornitura di 28 treni elettrici Media Distancia), e finalizza la ricezione delle locomotive costruite da Stadler (Ferrovie: Renfe Mercancías finalizza la ricezione delle locomotive costruite da Stadler Valencia) e dalla Germania dove DB Bahn anticipa le novità del nuovo orario 2023 (Ferrovie: Germania, nuovo orario 2023, DB Bahn gioca d'anticipo).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 2 Fondazione FS Italiane