Le demolizioni che inevitabilmente si susseguono con l'arrivo di nuovo materiale stanno riguardando tante tipologie di vetture.
Tra tutte, quelle che "fa più male" vedere andare a morire sono sicuramente le Gran Confort.
Sarà per la loro eleganza o forse perché, banalmente, sono state senza alcun dubbio le migliori vetture che abbiano mai solcato i binari italiani, fatto sta che quando nuove unità vengono inviate alla riduzione volumetrica viene sempre da chiedersi se quelle salvate dalla Fondazione FS Italiane siano sufficienti.
Con questo amletico dubbio che non ci lascia dormire sonni particolarmente tranquilli, mettiamo in archivio nella giornata di oggi altre otto carrozze di questa tipologia che ci lasciano per sempre.
Da Alessandria sono infatti partite alla volta di San Giuseppe di Cairo, trainate dalla E.402B.141 e con in composizione due unità "scudo".
Per gli amanti dei numeri queste sono le marcature delle vetture che non sono destinate a fare ritorno:
18-98 564
18-98 592
18-98 614
18-98 532
18-98 574
18-98 528
18-98 550
18-98 527
Come i lettori più attenti avranno notato si tratta di cinque Gran Confort 1986, una TEE 1969 e due Gran Confort 1970.
Mezzi che hanno fatto la storia delle Ferrovie dello Stato e che meritano quantomeno attenzione prima di essere persi per sempre.
Speriamo che la Fondazione FS Italiane stia facendo i calcoli giusti prima che sia troppo tardi e che di queste vetture non ne restino più.
Le foto, inutile dirlo, sono di repertorio.