Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: male Salcef e FNM
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Il Consiglio dei ministri ha deciso oggi il piano quadro ÖBB 2022-2027.
Continua l’impegno per garantire la sicurezza dei passeggeri in transito nelle stazioni delle ferrovie EAV nel segno di una incessante e sempre più proficua cooperazione con le FF.OO.
ITA Airways nei suoi primi 14 giorni di attività ha operato 2.764 voli passeggeri, di cui 1.942 nazionali e 822 internazionali, registrando un indice di puntualità pari all’84,1% per i voli in partenza, e dell’84,6% per quelli in arrivo.
Ancora novità sulla rete vendita di Trenord.
RFI ha aggiudicato, per un importo di circa 500 milioni di euro con un ribasso del 4,5%, la gara d’appalto per la progettazione e la realizzazione dell’ERTMS, il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni, in Sicilia, Lazio, Abruzzo e Umbria.
Sono stati presentati i nuovi treni da impiegare nel servizio della metropolitana di Catania.
Le sigle sindacali UILT e FAISA CISAL hanno proclamato uno sciopero di 4 ore, lunedì 8 novembre.
Ancora novità ferroviarie "di peso" in Lombardia.
Presenza insolita sulle strade di Genova.
Balzo oltre oceano per il Gruppo Rossi che ha perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione della Platinum Track Service Inc., compagnia ferroviaria a 360 gradi con sede in Ontario, Canada.
Come avevamo anticipato, dopo anni in cui è stata caratterizzata dalla vecchia livrea di RFI, anche per la E.402B.101 è arrivata l'ora del cambio di cromia che sarà analoga a quella attualmente vestita dalla .142.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Attivo nella stazione di Sesto San Giovanni un nuovo Apparato per la gestione ed il controllo della circolazione ferroviaria.
Il sistema di allarme sonno del conducente Antison ha vinto il Premio annuale russo IT Stars come progetto più significativo innovativo e socialmente utile.