Problemi infiniti alla circolazione dei tram a Roma.

A raccontarli citando l'ultimo episodio è la Repubblica

Intorno alle 19:00 del 31 ottobre un tram della linea 19, che viaggiava in direzione Centocelle, è quasi “sprofondato” con tutti i binari sulla curva del piazzale del Verano, poco dopo l’incrocio con viale Regina Margherita. Nessun danno si è verificato alle persone o al tram, che comunque è rimasto dentro le rotaie, ma solo una grossa paura per i pochi passeggeri a bordo. Sul posto sono immediatamente intervenuti la Polizia Locale ed i tecnici dell’ATAC, per liberare il mezzo ed effettuare le valutazioni del caso.

Verificata l’impraticabilità della linea, l’azienda dei trasporti ha interdetto le tratte Porta Maggiore-Risorgimento e Porta Maggiore-Valle Giulia ai mezzi delle linee 19 e 3, quest’ultima già limitata alla Piramide a causa della scarsità di tram disponibili. Sulle sezioni interrotte sono state attivate le navette sostitutive, con tutti i consueti disagi del caso.

Non è un mistero che la rete tramviaria di Roma sia arrivata sostanzialmente a fine vita tecnica, prosegue il quotidiano. La rete andrebbe urgentemente rinnovata, ma ATAC non ha i soldi necessari per i lavori, anche se sarebbe compito del Comune stanziare le cifre richieste per la manutenzione straordinaria. Impossibile ancora sapere quando il 3 e il 19 saranno ripristinati. Il 4 novembre sarà il momento della prima Assemblea Capitolina dell'era Gualtieri, al nuovo assessore dei trasporti spetterà il difficile compito di rimettere in sesto i tram della città.

Fonte la Repubblica

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia