Ferrovie: Pnrr, Ministro Giovannini firma decreto che assegna 836 milioni a linee regionali
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Novità in arrivo dal Ministero.
Novità in arrivo dal Ministero.
Alstom, principale produttore di treni e fornitore di manutenzione della Gran Bretagna, ed Eversholt Rail, principale proprietario e finanziatore di treni britannici, hanno annunciato oggi un memorandum d'intesa volto a fornire la prima nuovissima flotta di treni a idrogeno del Regno Unito.
Gravi disagi sulla rete ferroviaria svizzera tra Losanna e Ginevra, a causa del cedimento del terreno sotto la massicciata che ha provocato la formazione di enormi voragini.
Gli USA scommettono sul treno e lo fanno con un investimento "monstre".
Ryanair ha annunciato una nuova rotta da Comiso a Roma Fiumicino, operando un volo giornaliero dal 17 dicembre fino all’estate 2022 su base commerciale, che evita l’inutile designazione di tratte in continuità territoriale.
Traffico ferroviario sospeso tra Spoleto e Foligno dalle 10.50.
Trasformare il Piemonte in una delle “hydrogen valley” che l’Italia punta a sviluppare, con un percorso completo che va dalla ricerca alla produzione e al consumo di idrogeno, è il progetto che il presidente della Regione Alberto Cirio e l'assessore alle Infrastrutture Marco Gabusi hanno discusso presso i Ministeri della Transizione ecologica e delle Infrastrutture.
Un vero e proprio casino.
Dal 13 dicembre 2021 il Nightjet collegherà le capitali di Austria e Francia tre volte a settimana (lunedì, giovedì, sabato da Vienna / martedì, venerdì, domenica da Parigi).
L'aria che tirava si era capita, ma ora, forse, c'è una novità in più. E non è buona.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
China State Railway Group Co., Ltd ha reso noto di aver preso l'impegno di aumentare il trasporto del carbone nell'ambito degli sforzi del Paese per assicurare la fornitura energetica per questo inverno e per la prossima primavera.
Soppressioni, ritardi e variazioni di percorso questa mattina sulle linee ferroviarie a nord est di Milano a causa di un guasto alla rete di RFI avvenuto ad Arcore (MB).
L'Autorità italiana ANSFISA (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali) ha emesso una decisione che interessa l'intero settore del trasporto merci su rotaia.