Nella giornata di lunedì 8 novembre 2021 è avvenuto un trasferimento abbastanza insolito di una macchina molto cara agli appassionati.

Stiamo parlando di un un'esemplare di "Tartaruga" E.444R, per la precisione la .056, che è stata trasferita da Roma a Bari di rimando su uno dei soliti Invio da Roma a Lecce Surbo.

Ancora non si conoscono bene i motivi legati a questo spostamento, ma se le voci che ci sono giunte sono corrette, la E.444R.056 sarebbe stata trasferita nel capoluogo pugliese come "scorta per servizi raschiaghiaccio".

Molto probabilmente la macchina sta girando un po' per l'Italia svolgendo compiti "alternativi" in modo tale da esaurire i chilometri rimasti dall'ultima revisione per poi essere accantonata definitivamente con molta probabilità alla fine dell'inverno. In tal senso lo scorso anno fu protagonista di servizi analoghi a Battipaglia.

Per gli amanti dei dati storici, la E.444R.056 è una Reggiane-Marelli costruita nel 1974 come E.444.056 "Shunt Chopper" prima di tornare a vestire "panni tradizionali" nel 1981 ed essere poi riqualificata in E.444R nel 1994 ad opera delle OGR di Foligno.

Testo di Carlo Prunas, foto e video di Giuseppe Mazzilli 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia